Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Comproprietà di un bene: l’occupante può essere tenuto a versare una quota di frutti civili agli altri comproprietari
Fondamentale però che gli altri comproprietari abbiano manifestato l’intenzione di utilizzare il bene in maniera diretta e ciò non sia stato loro consentito
-
Civile e processo
Famiglia
Mantenimento dei figli maggiorenni ma non autosufficienti: necessario comparare le forze economiche dei genitori
Fondamentale tracciare anche un quadro probatorio relativo alle capacità contributive di ciascun genitore
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni da beni in custodia
Motociclista ‘tradito’ da una buca: niente risarcimento
Esclusa la responsabilità del Comune. Decisivo il riferimento alla avvistabilità del pericolo e alla condotta imprudente del soggetto danneggiato
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Niente mantenimento per il coniuge cui è addebitabile la separazione
Confermata questa prospettiva dai giudici di Cassazione. Se bisognoso, il coniuge può comunque contare sugli alimenti
-
Locazione e condominio
Palazzo
Decoro architettonico: criteri per valutare l’impatto di un’opera
Necessario un reciproco temperamento tra l’unitarietà originaria di linee e di stile, le menomazioni intervenute successivamente e l’alterazione prodotta dall’opera modificativa sottoposta a giudizio
-
Società e fallimento
Opposizione a passivo
Restituzione di beni mobili: da provare la proprietà e, poi, l’affidamento al debitore
Presa in esame l’istanza con cui una società, a fronte del fallimento di una ‘s.r.l.’, ha chiesto la restituzione di beni mobili detenuti in locali relativamente ai quali il curatore aveva apposto i sigilli