Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sinistro stradale
Scontro tra veicoli: come superare la presunzione di pari responsabilità dei conducenti
Fondamentale l’accertamento in concreto che la condotta di un conducente ha avuto efficacia causale assorbente nella produzione dell’evento dannoso, liberando gli altri conducenti dalla presunzione di concorrente responsabilità
-
Privacy
Analisi ed elaborazione dati
Via libera al sistema di supporto alle indagini patrimoniali
Ci si trova, secondo il ‘Garante’ di fronte ad un software finalmente conforme alla normativa di protezione dei dati personali
-
Civile e processo
Cassazione
Applicazione retroattiva della legge penale più favorevole: principio valevole anche per una sanzione amministrativa ma di natura penale per il diritto dell’Unione Europea
Possibile che, in forza del diritto dell’Unione Europea e allo scopo di garantire un’applicazione uniforme del principio, una sanzione amministrativa venga considerata come penale a causa della natura stessa dell’illecito e del grado di severità della sanzione
-
Locazione e condominio
Palazzo
Decoro architettonico: il regolamento può prevedere una tutela più rigorosa
Possibile vietare qualsiasi opera modificatrice dell’originaria facies architettonica dell’edificio e comprimere il diritto di proprietà dei singoli condòmini mediante il divieto di innovazioni che alterino la simmetria, l’estetica e l’aspetto generale dell’edificio
-
Società e fallimento
Sovraindebitamento
Concordato minore, legittimo il ricorso alla finanza esterna se garantisce un incremento sostanziale dell’attivo disponibile per i creditori
In generale, comunque, vi è l’ammissibilità della proposta di concordato minore presentata da debitore privo di beni o redditi e sorretta esclusivamente da finanza esterna
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Persona deceduta: diritto al risarcimento della lesione morale riconosciuto ai prossimi congiunti
Non necessario provare di essere eredi per esercitare la relativa azione risarcitoria, essendo sufficiente la dimostrazione del rapporto di parentela con il de cuius